Non solo i tessuti Tartan sono popolari, ma hanno anche una storia piuttosto simbolica e sono stati al centro di molte controversie nel corso degli anni. Si credeva che i tartan fossero indossati dagli Highlander scozzesi e ogni clan presumibilmente indossava un tartan distinto dagli altri. Ma c'è molto di più da sapere su questo tessuto altamente romantico.
Alla fine di questo articolo saprai tutto sui motivi tartan, i diversi modelli disponibili, il tipo di tessuto con cui è realizzato, i miti e la differenza tra un tartan e un plaid.
Cosa significa la parola tartan?
Si dice che la parola tartan sia di origine scozzese-gaelica ed indica un tessuto a motivi geometrici costituito da bande incrociate, verticali e orizzontali. Queste bande sono di colori diversi, multipli e intrecciati.
Cosa sono i motivi tartan?
Un motivo tartan è un tessuto per abbigliamento con motivi costituiti da più fili colorati incrociati, con bande orizzontali e verticali che attraversano l'ordito e la trama del tessuto in più colori. Questi blocchi di colore formano quindi uno schema distintivo di quadrati chiamato Sett.
Il tartan era originariamente realizzato con tessuti di lana, ma i tartan moderni possono essere realizzati con tessuti diversi, in particolare il cotone. È iniziato come un quadretto bicolore realizzato con colori di coloranti naturali disponibili, creato per soddisfare specificamente il gusto locale e le preferenze di chi lo indossa, ma oggi i tartan sono disponibili in una varietà di colori e motivi.
Il motivo tartan non è più limitato al solo tessuto, ma può essere trovato su carta, plastica, imballaggi, design delle pareti e media mainstream.
Storia dei motivi tartan
Si ritiene che i tartan abbiano avuto origine nelle Highlands intorno al 3000 a.C. La stoffa tessuta non è originaria della Scozia poiché il primo tartan conosciuto risale al terzo o quarto secolo. Tuttavia, il modello è per lo più affiliato con gli Highlanders scozzesi e altri clan. Nell'isola di Scozia, venivano usati diversi modelli di tartan per distinguere le diverse regioni e clan.
Dopo la battaglia di Culloden nel 1746, il governo britannico proibì l'uso del tartan e dell'abbigliamento legato al motivo nelle Highlands per sottomettere la ribellione scozzese promulgando il Dress Act del 1746. Tuttavia, dopo che la legge fu abrogata nel 1782, il modello è stato adottato come abito nazionale e ufficiale della Scozia in commemorazione del suo significato nella storia scozzese.
La metà del XIX secolo vide un boom significativo della domanda commerciale di tartan quando i modelli iniziarono ad essere associati a diverse famiglie e clan scozzesi. Ciò ha portato i tessitori a iniziare la produzione di tartan in grandi quantità. In qualità di unico fornitore di tartan, William Wilson & Sons of Bannockburn ha iniziato a nominare i propri tartan dopo specifici clan delle Highland per identificarli e differenziarli.
Nel diciannovesimo secolo, i clan iniziarono a scegliere modelli di tartan specifici. Questa tendenza è iniziata dopo che il re Giorgio IV è venuto a Edimburgo e ha indicato che tutti dovrebbero indossare il loro tartan. Nacque così la convinzione che i diversi modelli di tartan appartenessero a un particolare clan.
Come sono prodotti i tartan?
Hai mai guardato un affascinante motivo scozzese e ti sei chiesto come fosse fatto? Sfortunatamente, i motivi tartan non sono facili. Si tratta di un processo meticoloso, complesso e molto specializzato che inizia con l'avvolgimento. Innanzitutto, una tonalità di lana bianco crema naturale viene avvolta su coni flessibili, quindi vengono applicati i colori della tintura.
Il filato viene messo in centrifuga per circa 13-14 minuti dopo essere stato scolato. Viene quindi posto in un forno di essiccazione, tenuto a 160 gradi per assicurarsi che la copertura sia uniforme. Il filato non viene lasciato asciugare completamente per mantenere un'umidità sufficiente a renderlo lavorabile per le successive fasi di lavorazione.
Il filo appena tinto viene tessuto in coni duri per la tessitura o l'orditura. Il motivo tartan viene replicato in serie su tutta la larghezza dell'ordito, risultando nella larghezza del tessuto. Il tessuto si unisce dove l'ordito e la trama si incontrano (il filo che va sopra e sotto i fili dell'ordito si incontra ad angolo retto) per formare una tela tessuta. La sequenza dei fili è chiamata sett e lo schema viene registrato contando ogni filo che appare nel sett.
Differenza tra tartan e plaid
Sebbene tutti i tartan siano plaid, non tutti i plaid sono tartan. Questo può creare confusione per molti poiché entrambi i materiali sono simili ed è difficile distinguerli. La parola plaid è usata erroneamente per descrivere motivi incrociati. È anche usato come sinonimo di tartan.
La differenza più evidente è che i motivi tartan sono costituiti da elementi costitutivi chiamati sett che si ripetono in tutto il tessuto. Le linee si ripetono più volte attorno agli assi verticale e orizzontale, il che non è sempre il caso del plaid. I tessuti tartan hanno sempre motivi incrociati che sono tipicamente in una sequenza irregolare. Inoltre, sono il simbolo dell'eredità scozzese e spesso hanno un nome significativo che associa il motivo tartan a un clan specifico.
D'altra parte, plaid è un'antica parola scozzese per una coperta o un involucro e questo è uno dei motivi per cui è facilmente confuso con un tartan. I plaid sono usati per descrivere qualsiasi motivo incrociato che comprende due o più colori.
I motivi a quadri sono anche usati per descrivere tutti gli altri tessuti che hanno motivi simili al tartan ma non sono collegati a nessuna famiglia, eredità, associazione o clan scozzese. Tuttavia, alcuni plaid sono registrati dallo Scottish Register of Tartans.
In Scozia, un plaid è usato per descrivere un grande panno scozzese che può essere indossato come un kilt o un grande scialle sopra la spalla che fa parte dell'abbigliamento o del costume tradizionale degli Highlander.
Cosa sono i motivi tartan - in conclusione
Il tartan sembra non passare mai di moda, sia in passerella che nella moda tradizionale, sembra non perdere mai il suo fascino. Puoi decidere di indossarlo con una gonna alla moda plissettata o a tubino tartan, un blazer trendy o un abito chic. I motivi scozzesi si abbinano bene anche ad altri motivi o tessuti. Qualunque cosa tu decida di fare con il tuo motivo tartan, sii tale da ricordare la ricca storia, la cultura e lo sforzo che passa attraverso ogni filo per realizzare un magnifico tartan.